Categoria: Rimedi naturali
-
Essiccare i fiori con il semolino: un metodo naturale e semplice
L’arte di essiccare i fiori è un modo meraviglioso per preservare la bellezza della natura e creare decorazioni uniche per la casa. Esistono diverse tecniche per ottenere fiori secchi, dalla pressatura alla liofilizzazione. Ma se stai cercando un metodo naturale e alla portata di tutti, l’essiccazione con il semolino potrebbe fare al caso tuo. Perché…
//
-
Allume di Rocca: Il Deodorante Naturale che Funziona Davvero
Il Segreto della Freschezza Naturale Cerchi un’alternativa ai deodoranti tradizionali, ricca di benefici naturali e priva di sostanze chimiche aggressive? L’allume di rocca potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Questo minerale naturale, da secoli utilizzato per le sue proprietà astringenti e antisettiche, è diventato negli ultimi anni uno dei deodoranti naturali più apprezzati. Perché…
//
-
Diserbante naturale: acqua e sale!
Le erbe infestanti rappresentano una vera spina nel fianco per chi si prende cura di un piccolo orto o di un giardino. Molte erbe spontanee sono utili ed anche edibili, ma non sempre. Come già detto anche nel post sul risparmio idrico, la pacciamatura può essere un’ottima soluzione: isolare lo strato superficiale del terreno con…
//
-
Combattere le zanzare in 3 mosse senza chimica
Le zanzare ogni anno si ripresentano puntuali con l’arrivo dei primi caldi, quando le temperature in primavera superano i 12°C, raggiungendo l’apice del ciclo riproduttivo verso metà agosto, per fermarsi in autunno. Le strategie per combatterle in modo naturale, senza l’utilizzo di sostanze chimiche, si suddivide in vari step. Prima di intraprendere qualsiasi precauzione contro…
//
-
Tintura all’arnica: come si prepara e come si usa contro le distorsioni
Spesso abbiamo parlato degli oleoliti, ovvero infusione di erbe officinali in olio per estrarne le proprietà terapeutiche. In realtà esistono tante altre preparazioni estrattiva, ma per semplicità sia nel reperire le materie prime che di esecuzione, sicuramente gli oleoliti sono un primo approccio adatto anche ai neofiti. Altre tecniche estrattive, come ad esempio le tinture, prevedono l’utilizzo di…
//
-
Argilla: proprietà ed usi
Quando si parla di argilla, nell’immaginario collettivo si pensa subito alle maschere. In realtà questo preziosissimo dono della natura di origine minerale è incredibilmente versatile e si presta a moltissimi impieghi. Infatti l’argilla in polvere che, appunto, utilizziamo in cosmesi per realizzare le maschere, è la stessa che viene utilizzata per la produzione di ceramiche,…
//
-
Insonnia primaverile : cause e rimedi
In primavera , oltre ai disturbi legati ai pollini , anche dormire può risultare difficile a causa delle ore di luce che aumentano , riducendo la secrezione della melatonina , ormone che regola appunto il sonno . La melatonina , infatti , viene prodotta dall’ipofisi durante il buio e viene interpretato dall’organismo come segnale di imminente riposo…
//
-
Sciroppo per la tosse con il marrubio
Il marrubio comune (nome scientifico Marrubium Vulgare) è una varietà erbacea perenne spontanea diffusa praticamente in tutta Italia, fatta eccezione della Pianura Padana. E’ riconoscibile per i fiori bianchi, le foglie ovali, picciolate, attraversata da nervature, con bordi irregolari e un aspetto rugoso. Non supera i 50-60 cm di altezza. Deve il suo nome (in ebraico…
//
-
Oro , incenso e mirra : i doni della natura che curano
Il 6 Gennaio si festeggia l’Epifania , ovvero la visita dei Magi al Bambin Gesù , portando in dono oro , incenso e mirra . Dietro la simbologia di ciascun dono (l’oro simboleggia la regalità del Bambino nato , l’incenso ricorda la sua divinità ; la mirra, usata perlopiù durante le mummificazioni , rappresenta il sacrificio e la…
//
-
“Miele” (sciroppo) di tarassaco: un toccasana per la tosse
Abbiamo parlato ampiamente del tarassaco nei precedenti post, ricordando che è un’erba spontanea tanto diffusa quanto versatile. Colonizza indiscriminatamente campi, giardini, ma anche i margini delle strade o fessure di muri. Viene ritenuto addirittura infestante, ma in realtà considerata l’abbondanza e la diffusione, è bene anche ricordare che ha molteplici proprietà. E’ innanzitutto diuretico, tanto da guadagnarsi il…
//
Search
Categories
- Agricoltura biologica (27)
- Alimurgia (11)
- Autoproduzioni (48)
- Calendario delle semine e lavori (12)
- Curiosità (5)
- Ecocosmesi (9)
- Libri interessanti (20)
- Pet (1)
- Ri-creazione (13)
- Rimedi naturali (25)
- Senza categoria (15)
- Sostenibilità (18)
Recent Posts
Tags
"alimurgia" "antiparassitario" "argan" "attività creative" "calendula" "celiachia" "conserve" "diy" "erbe spontanee" "essiccazione" "limone" "omega 3 " "ortica" "pacciamatura" "pH" "pomodoro" "sale" "supercibi" "super cibi " "talea" "tarassaco" "veg" "zucchero" curiosità ecocosmesi lagenaria malanni di stagione natale semi semine