Categoria: Senza categoria
-
Curiosità: il pomodoro è un frutto o è un ortaggio?
Durante un’intervista un ex regbista irlandese, Brian O’Driscoll, per meglio esprimere un concetto disse che << la conoscenza è sapere che il pomodoro è un frutto, la saggezza è non utilizzarlo in una macedonia! >>. Forse non tutti sanno che il pomodoro, infatti, non è esattamente un ortaggio, ma un frutto, anzi, più precisamente è…
//
-
La barca di San Pietro: rito della notte tra il 28 e 29 giugno
Negli ultimi anni sono ritornati in grande auge molti riti della tradizione popolare, legati perlopiù al mondo contadino e alla previsione dei raccolti o del meteo. In precedenti post abbiamo visto molti rituali legati alla figura di San Giovanni Battista: abbiamo parlato principalmente della preparazione dell’oleolito di iperico e del nocino. Su Facebook invece abbiamo…
//
-
Perchè ci si bacia sotto il vischio?
Il Natale ha almeno 4-5 piante rappresentative, come pungitopo, biancospino, agrifoglio, stella di Natale: perlopiù tutte piante con un elemento rosso, talvolta con spine che, nella simbologia e tradizione con radici pagane, allontanano gli spiriti del male e dunque sono ben augurali. Il vischio esce un po’ fuori da questi schemi, infatti non ha spine e non…
//
-
Come combattere il caldo in maniera economica ed ecologica con tre piante rampicanti
L’importanza di avere un’abitazione energeticamente autosufficiente ormai è palese. Convertire edifici vecchi talvolta risulta davvero troppo oneroso e la soluzione ottimale è quantomeno limitare le dispersioni e gli sprechi energetici. Dalle ricerche ENEA, l’agenzia nazionale per nuove tecnologie, arrivano incoraggianti notizie su possibili metodi totalmente green per combattere il caldo e, al tempo stesso, riuscire…
//
-
Come curare le piante quando si va in vacanza
Le vacanze estive sono ormai imminenti e il solo pensiero di dover abbandonare, anche se temporaneamente, le tue care piante ti fa stare un po’ in ansia? E’ normale: chi si prende cura di una o più piante, lo fa con amore e dedizione. Non dimentichiamoci che sono pur sempre degli esseri viventi! Di solito…
//
-
Omino testa d’erba : un passatempo estivo
L’omino testa d’erba è a metà tra un gioco educativo per bambini e un riutilizzo simpatico di calze e materiali di vario genere. Come vedremo, le varianti sono infinite, così come i materiali da utilizzare. Noi daremo solo delle linee guida per realizzarlo con le possibili sostituzioni. Occorrente : calza semi substrato ( terriccio, torba,…
//
-
Guida agli innesti e all’uso dell’innestatrice 3 T ( tipologie di taglio )
L’ innesto è una pratica agronomica che ha moltissimi vantaggi, quali la sostituzione di cultivar senza la necessità di espiantare un albero riducendo i tempi di attesa, rendere la parte innestata più resistente a virus o malattie grazie alle peculiarità del portainnesto, riprodurre cultivar che difficilmente riescono in altro modo. Innestare è un’arte, ma studiando i meccanismi, le tecniche…
//
-
Consigli utili per curare la stella di Natale evitandole una morte prematura
Ogni anno il regalo di Natale più frequente è proprio la Euphorbia pulcherrima, nome scientifico della stella di Natale. Addirittura se ne vendono oltre 50 mila esemplari: vale a dire quasi un stella per ogni casa. Ma perché regaliamo la stella di Natale? L’euphorbia pulcherrima è una pianta originaria del Messico e secondo una leggenda locale…
//
-
Un calendario dell’Avvento speciale
Le festività natalizie dagli adulti vengono vissute piuttosto male, soprattutto perché sono associate allo stress dei regali e ai deludenti resoconti di un intero anno che non ha mantenuto quello che aveva promesso. Per i bambini invece è pura gioia: un momento per stare in famiglia, rivivere i riti legati all’allestimento degli addobbi, alla…
//
-
Come curare il prato: dalla semina al taglio, alla manutenzione stagionale
Sfatiamo da subito un mito: l’erba del vicino non è sempre più verde, ma solo più curata! Un prato verde ed uniforme richiede cure costanti in tutte le stagioni dell’anno, non solo in primavera quando si comincia a vivere di più gli spazi all’aperto e ci si rende conto delle imperfezioni, quali erba ingiallita, poco…
//
Search
Categories
- Agricoltura biologica (27)
- Alimurgia (11)
- Autoproduzioni (48)
- Calendario delle semine e lavori (12)
- Curiosità (5)
- Ecocosmesi (9)
- Libri interessanti (20)
- Pet (1)
- Ri-creazione (13)
- Rimedi naturali (25)
- Senza categoria (15)
- Sostenibilità (18)
Recent Posts
Tags
"alimurgia" "antiparassitario" "argan" "attività creative" "calendula" "celiachia" "conserve" "diy" "erbe spontanee" "essiccazione" "limone" "omega 3 " "ortica" "pacciamatura" "pH" "pomodoro" "sale" "super cibi " "supercibi" "talea" "tarassaco" "veg" "zucchero" curiosità ecocosmesi lagenaria malanni di stagione natale semi semine