L’arte di essiccare i fiori è un modo meraviglioso per preservare la bellezza della natura e creare decorazioni uniche per la casa. Esistono diverse tecniche per ottenere fiori secchi, dalla pressatura alla liofilizzazione. Ma se stai cercando un metodo naturale e alla portata di tutti, l’essiccazione con il semolino potrebbe fare al caso tuo.
Perché scegliere il semolino?
Il semolino, un prodotto alimentare a base di grano duro, è un ottimo assorbente naturale dell’umidità. Utilizzato per l’essiccazione dei fiori, permette di mantenere intatte le forme e i colori, donando un aspetto delicato e quasi polveroso.
Come essiccare i fiori con il semolino: una guida passo passo
- Scegli i fiori: Opta per fiori freschi, appena recisi. Le varietà con petali sottili e delicati, come le margherite, le roselline e i garofani, si prestano particolarmente bene a questo tipo di essiccazione.
- Prepara il semolino: Versa il semolino in un contenitore ermetico. La quantità dipenderà dalla dimensione dei fiori e dal contenitore che utilizzerai.
- Separa i fiori: Togli le foglie in eccesso e dividi i fiori in piccoli mazzi.
- Immergi i fiori: Immergi delicatamente ogni fiore nel semolino, assicurandoti che sia completamente ricoperto.
- Essiccazione: Disponi i fiori ricoperti di semolino in un contenitore ermetico, avendo cura di non sovrapporli. Chiudi il contenitore e lascialo in un luogo fresco e asciutto per almeno 2 settimane.
- Rimuovi il semolino: Trascorso il tempo necessario, togli delicatamente i fiori dal contenitore e rimuovi l’eccesso di semolino con un pennello morbido.
Consigli utili
Scegli un contenitore adatto: Utilizza un contenitore abbastanza grande da contenere i fiori senza schiacciarli.
Controlla regolarmente: Durante il processo di essiccazione, controlla periodicamente i fiori per verificare che il semolino sia ancora asciutto.
Fissa i fiori: Se alcuni fiori tendono a piegarsi, puoi utilizzare dei piccoli sostegni per mantenerli in posizione.
Essiccare i fiori con il semolino è una tecnica semplice e naturale che ti permetterà di creare bellissime composizioni floreali da utilizzare tutto l’anno. Sperimenta con diverse varietà di fiori e divertiti a creare le tue decorazioni personalizzate. Il semolino, se lasciato asciugare, può essere riutilizzato per altre essiccazioni numerose volte. All’occorrenza può essere anche un modo alternativo per usare il semolino scaduto che è in dispensa da un po’.
Rispondi