Il nostro sito web fa uso di cookies per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, tu acconsenti all’utilizzo dei cookies e alle condizione sul trattamento dei dati che ci fornirai volontariamente. Se vuoi saperne di più sui cookie che potrebbero essere installati o per negare il consenso a tutti o alcuni cookie, la nostra Privacy Policy e il resto, leggi i nostri "Termini e condizioni d'uso" Ok

Manuale pratico della transizione. Dalla dipendenza dal petrolio alla forza delle comunità locali

libro

Arianna Editrice

Nuovo

Dal suo fondatore, il testo fondamentale del movimento delle Transition Towns. Una guida pratica e concreta al processo di transizione. Un modo nuovo, positivo, ottimista e molto convincente di rispondere al futuro che ci aspetta.

Maggiori dettagli

14,50 €

Dettagli

Dal suo fondatore, il testo fondamentale del movimento delle Transition Towns. Una guida pratica e concreta al processo di transizione. Un modo nuovo, positivo, ottimista e molto convincente di rispondere al futuro che ci aspetta.

Possiamo cambiare prospettiva e guardare gli eventi da un altro punto di vista. Trasformare una situazione apparentemente negativa in una grande occasione di cambiamento. Possiamo prepararci alla transizione. Perché un cambiamento ci sarà di certo e coinvolgerà il nostro stile di vita, fino ad ora basato sulla grande disponibilità di combustibili fossili a buon mercato. E oggi, che il picco del petrolio non è più una teoria ma un'osservazione basata su dati storici, un mutamento radicale della nostra prospettiva è una necessità. O meglio un'opportunità.

Viviamo in un mondo totalmente dipendente dal petrolio e abbiamo raggiunto questa condizione senza pianificare cosa avremmo fatto dopo. Molte persone non pensano ancora a cosa succederà quando il petrolio terminerà o sarò diventato troppo costoso, ma un nuovo modo di pensare e agire ci mostra già come i cambiamenti inevitabili e profondi che ci attendono possano avere conseguenze positive. È l'approccio della transizione.

Ogni villaggio, città o metropoli può avviarsi verso la transizione, ovvero verso la riduzione del consumo di energia e verso l'autosufficienza. E ognuna di queste realtà vivrà direttamente le grandi opportunità che abbiamo davanti a noi: far rinascere le comunità locali, che produrranno cibo, energia e sistemi di edilizia propri. Incoraggiare le monete locali, per mantenere la ricchezza dove viene prodotta. Migliorare le capacità pratiche delle persone, in modo che possano riprendere il controllo delle loro vite.

L'opera contiene un'appendice sulla nascita e lo sviluppo del Movimento della Transizione in Italia, a cura di Ellen Bermann, presidente di Transition Italia.

  • Autore :  Rob Hopkins
  • Pagine 288
  • Formato: 23,5x23,5
  • Anno: 2012

30 altri prodotti della stessa categoria: